Nessuna traccia di amianto
nell’area della palazzina crollata

di Vincenzo Avveniente

L’esito delle analisi dell’Arpa Puglia sono rassicuranti, ma non definitive: alcuni residui potrebbero trovarsi al di sotto delle macerie dell’edificio di via De Amicis

Non sono state rilevate tracce di amianto nell’area circostante alla palazzina crollata a Bari in via De Amicis la sera del 5 marzo scorso. I controlli dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) di Puglia erano iniziati all’indomani del crollo con l’installazione di due centraline di prelievo di aria, mentre erano nel vivo le ricerche della 74enne Rosalia De Giosa, poi estratta dalle macerie nella stessa serata.

Una centralina era stata posizionata sulla scala dell’ex scuola Del Prete, attuale sede del Municipio 2, e l’altra sul balcone di un edificio vicino. Il laboratorio dell’Arpa Brindisi, specializzata in analisi di amianto, ha dato riscontro negativo alla presenza del materiale nocivo, ma resta salva la possibilità che ci siano residui di tracce di amianto tra le macerie del palazzo crollato.

In giornata il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha emesso un’ordinanza con misure di prevenzione per i residenti della zona in vista della demolizione del residuo dell’edificio che è stata da poco autorizzata della Procura della Repubblica.

Ti potrebbe interessare...

Mediaterraneonews TV